Non può chiamarsi amore senza la condivisione.
Condividere spazi, idee, prospettive, desideri, fantasie. La stessa condivisione in amore bisogna saperla mettere in atto. Bisogna saper condividere rispettando gli spazi, esaltando le idee e il modo di vivere del nostro amore. Sembra una cosa facile, ma c’è bisogno di responsabilità, rispetto, maturità. La condivisione nell’amore è una chiave fondamentale per vivere un rapporto bene.
La condivisione consiste nell’accettare che non sempre l’umore coincide con la nostra metà. Si condivide, supportandosi a vicenda, sia nei momenti tristi che di gioia.
Condivisione consiste in piccoli gesti, ma significativi, di enorme importanza, come nel tenersi per mano, una carezza, un abbraccio, un gesto fatto con la spontaneità, senza bisogno di chiedere.
L’amore è immenso e le sfumature che ne caratterizzano sono infinite.
L’amore si vive e si sente su se stessi, sulla propria pelle, si ha sempre costantemente bisogno di condividerlo con la nostra dolce metà. Condividere è dedicare con piacere il nostro tempo, perché apprezziamo e vogliamo cogliere tutte le emozioni del nostro amore. Lo facciamo perché fa’ parte di noi. L’amore gira tutto intorno a quel NOI.
Non può chiamarsi amore senza la condivisione.
❤️